Rispetto a quella comunemente definita moderna, l’agricoltura biologica pone l’accento sui processi sostenibili di coltivazione con utilizzi ridotti di energia ausiliaria proveniente da processi industriali, promuove la biodiversità dell’ambiente ed esclude organismi geneticamente modificati e sostanze chimiche. È così che si ottengono prodotti di eccellenza, frutto in tutto e per tutto del territorio dal quale provengono, e si rispetta nel contempo la natura. Questo è possibile anche nel nostro campo, grazie alla coltivazione dell’olivo biologico.

La coltivazione biologica dell’olivo è dunque una realtà possibile. Il bando di agenti chimici e processi industriali la rende una via sicuramente più impegnativa, ma in cambio se ne hanno due elementi di valore inestimabile: il rispetto dell’ambiente e alimenti sani e genuini.